Con o senza Pizzone II: quale futuro per le nostre imprese?

“Con o senza Pizzone II: quale futuro per le nostre imprese?" è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Coordinamento No Pizzone II, dedicata agli operatori economici abruzzesi e molisani della zona interessata dal progetto Enel. Il 13 giugno a Castel San Vincenzo (Is) sono invitati gli operatori economici di tutti i settori, dal commercio … Leggi tutto Con o senza Pizzone II: quale futuro per le nostre imprese?

Il potere delle Comunità nella difesa dei territori

Incontro InFormativo per le Comunità organizzato dal Coordinamento No Pizzone II, sabato 25 maggio a Castel San Vincenzo (IS). Le comunità devono aver spazio nei processi decisionali, hanno il diritto di essere ascoltate, stimolate nel e attraverso il dialogo, di essere nutrite fornendo loro gli strumenti necessari perché i bisogni collettivi siano soddisfatti. Nel contempo … Leggi tutto Il potere delle Comunità nella difesa dei territori

Nuovo incontro informativo ad Alfedena il 4 gennaio

Il coordinamento “No Pizzone II” promuove un nuovo incontro per informare la popolazione sul progetto Enel della centrale idroelettrica, denominato Pizzone II, che impatterà pesantemente sui territori dei comuni abruzzesi di Alfedena e Barrea, oltre che su quelli Molisani di Pizzone, Castel San Vincenzo, Rocchetta al Volturno e Montenero Val Cocchiara. A fare il punto … Leggi tutto Nuovo incontro informativo ad Alfedena il 4 gennaio

Castel San Vincenzo, “staffetta culturale”

Il Coordinamento vi dà appuntamento mercoledì 3 gennaio con le guide turistiche e ambientali per una passeggiata alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale del territorio di Castel San Vincenzo e del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, per dire "sì" a un futuro sostenibile dei nostri luoghi nel rispetto dei cittadini, delle generazioni future … Leggi tutto Castel San Vincenzo, “staffetta culturale”

I paesi che vogliamo…

Immaginare, raccontare e agire. Evento di presentazione di Saperi Territorializzati, il volume 6 della collana autoprodotta dal CISAV, Centro Indipendente Studi Alta Valle del Volturno. L'appuntamento è il 30 dicembre a Rocchetta al Volturno, per discutere insieme di narrazioni, immaginari e azioni per il territorio. Parte del ricavato della vendita del volume andrà in sostegno … Leggi tutto I paesi che vogliamo…