Con o senza Pizzone II: quale futuro per le nostre imprese?

“Con o senza Pizzone II: quale futuro per le nostre imprese?" è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Coordinamento No Pizzone II, dedicata agli operatori economici abruzzesi e molisani della zona interessata dal progetto Enel. Il 13 giugno a Castel San Vincenzo (Is) sono invitati gli operatori economici di tutti i settori, dal commercio … Leggi tutto Con o senza Pizzone II: quale futuro per le nostre imprese?

Al Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe c’era anche #NoPizzoneII

Isernia 24 febbraio 2024 - Grande Corteo delle Maschere Zoomorfe con partecipanti da ogni dove. ... e c'eravamo anche noi! Lo striscione ha sfilato per il percorso del Corteo con il suo slogan "ENEL, per le nostre montagne, non sei sostenibile", abbiamo parlato con molte persone e tante sono state le dimostrazioni di simpatia e … Leggi tutto Al Carnevale Europeo delle Maschere Zoomorfe c’era anche #NoPizzoneII

Decidiamo insieme lo slogan del nostro striscione

Il Coordinamento No Pizzone II vuole dotarsi di uno striscione da poter esporre in tutte le prossime occasioni di presenza nelle piazze d'Abruzzo e Molise. Uno striscione che riporti il logo del Coordinamento, lo sfondo delle montagne delle Mainarde, e uno slogan efficace, così da essere ben visibili e lanciare un messaggio. Un messaggio che … Leggi tutto Decidiamo insieme lo slogan del nostro striscione

Pizzone II, il “NO” delle guide ambientali escursionistiche del Molise e dell’Abruzzo

Preoccupate per l'impatto sull'ambiente, sul territorio, sulla salute e delle possibili ricadute sulla sfera professionale, le guide esprimono il proprio dissenso e preoccupazione per il progetto dell’Enel, in parte realizzato nel Pnalm. "Le guide ambientali escursionistiche e tutti gli operatori turistici del Molise e dell’Abruzzo esprimono il loro dissenso nei riguardi dell’intero progetto denominato Pizzone … Leggi tutto Pizzone II, il “NO” delle guide ambientali escursionistiche del Molise e dell’Abruzzo

Passeggiata nei Territori del PNALM minacciati dal progetto ENEL Pizzone II

Sabato 28 ottobre 2023 - ESCURSIONE ORGANIZZATA DAL COORDINAMENTO "NO PIZZONE II" NEI TERRITORI DEI COMUNI DEL PARCO INTERESSATI DAL PROGETTO ENEL DI COSTRUZIONE DI UNA MEGA CENTRALE IDROELETTRICA PROGRAMMA ‌Ore 09:00 Ritrovo parcheggio pianoro Campitelli ‌Ore 09:30 Partenza escursione ‌Ore 11:00 Arrivo Vallefiorita ‌Ore 13:00 Ritorno alle auto DATI TECNICI •             Lunghezza percorso: 4 … Leggi tutto Passeggiata nei Territori del PNALM minacciati dal progetto ENEL Pizzone II

L’ORSA AMARENA, L’ENEL, PIZZONE II E LA MARMELLATA… DI AMARENE

Pizzone II, il dovere di rispettare l’orso marsicano e una preziosa biodiversità. di Giancarlo Pozzo (da Primo Piano Molise, 19 ottobre 2023) Giovedì 31 agosto scorso, nel territorio di San Benedetto dei Marsi, alcune fucilate misero fine all’esistenza dell’orsa Amarena. Si è trattato di un fatto che ha suscitato grande scalpore e, ad ottobre inoltrato, … Leggi tutto L’ORSA AMARENA, L’ENEL, PIZZONE II E LA MARMELLATA… DI AMARENE

Audizione del Coordinamento al Consiglio Regionale

Oggi il Coordinamento No Pizzone II è stato ascoltato dalla conferenza dei capigruppo del consiglio regionale della Regione Molise.Enel, il proponente del progetto, aveva avuto modo di illustrare il suo intervento ai consiglieri già alcune settimane or sono.I membri del Coordinamento presenti hanno approfondito le enormi criticità ambientali e territoriali del progetto, a partire dalle … Leggi tutto Audizione del Coordinamento al Consiglio Regionale

Incontro del Coordinamento con il PNALM

Martedì scorso gli attivisti del coordinamento erano impegnati non solo a presidiare il consiglio regionale molisano ma contemporaneamente anche a incontrare i vertici del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise a Pescasseroli.Avevamo chiesto un incontro per approfondire alcuni aspetti della posizione dell'Ente Parco che, ricordiamo, ha già scritto al Ministero sostenendo l'improcedibilità del progetto.Per il … Leggi tutto Incontro del Coordinamento con il PNALM