Il progetto “Pizzone II” è stato reso pubblico il 7 agosto, con una pec inviata alle amministrazioni coinvolte. Pubblico si fa per dire, perché solo ai primi di settembre i cittadini ne sono venuti a conoscenza. Entro il 6 settembre è stato possibile per enti, istituzioni, cittadini singoli o associati, inoltrare le proprie osservazioni al progetto. Chi le ha presentate ha dovuto fare una corsa contro il tempo.

Riportiamo le osservazioni principali, a partire da quella del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise che ha dichiarato improcedibile l’istanza. Tutte possono comunque essere visionate sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica >>>

AGGIORNAMENTO: le osservazioni continuano ad essere presentate, in attesa della nuova stesura del progetto da parte di ENEL che – in data 13.09.2023 – ha chiesto una “sospensione” di 120 giorni per poter apportare delle modifiche. La nuova versione del progetto sarà resa pubblica – quindi – entro il 14 gennaio 2024.